I fan di Asterix possono segnare sul calendario la data del 23 ottobre 2025, giorno in cui uscirà il 41° albo delle avventure del celebre gallo, intitolato Astérix en Lusitanie. Questa volta, Asterix e Obelix si avventureranno in Lusitania, l’antica regione che corrisponde all’attuale Portogallo, per una nuova avventura ricca di colpi di scena e umorismo.
Dietro questo nuovo capitolo della saga, che ha venduto 400 milioni di copie in 130 lingue, ritroviamo un team affiatato: lo sceneggiatore Fabcaro, già autore del fortunato L’Iris blanc (2023), e il disegnatore Didier Conrad, che ha raccolto l’eredità di Albert Uderzo. Fabcaro ha rivelato di aver scelto la Lusitania come ambientazione per la sua ricca storia e cultura, oltre al fatto che Asterix non ci era mai stato.
L’albo porterà i lettori indietro nel tempo, all’epoca di Giulio Cesare, quando anche i Lusitani erano sotto l’occupazione romana. Fabcaro ha inoltre spiegato di aver ripreso un personaggio lusitano apparso in precedenza in Il regno degli dei (1971), dandogli un ruolo da protagonista in questa nuova avventura.
Didier Conrad, dal canto suo, ha curato nei minimi dettagli la rappresentazione dei Lusitani, ispirandosi ai disegni di Uderzo e ai costumi tradizionali portoghesi.
Astérix en Lusitanie sarà stampato in 5 milioni di copie e tradotto in 19 lingue, confermando il successo planetario di Asterix.
Nel 2025, Asterix sarà anche protagonista di una serie animata su Netflix, un adattamento dell’albo Asterix e il duello dei capi diretto da Alain Chabat.