Ottime notizie per il fumetto italiano! Alter Comics, la casa editrice francese fondata nel 2011 da Jean-Christophe Lopez e Stéphane Corbinais, ha deciso di puntare su quattro serie Bonelli, proponendole al pubblico d’oltralpe in un formato inedito (per i francesi).
Dimenticate i volumi cartonati e i colori sgargianti: Alter Comics ha optato per il classico formato Bonelli A5 in bianco e nero, più economico (9,90 euro) e in linea con la tradizione del fumetto popolare italiano. Un’occasione per i lettori francesi di scoprire (o riscoprire) alcuni dei personaggi più amati del nostro fumetto.
-
Demian, il misterioso cavaliere che combatte la criminalità organizzata a Marsiglia, creato da Pascale Ruju.
-
Saguaro, l’indiano Navajo che indaga su crimini efferati, nato dalla penna di Bruno Enna.
-
Julia, la criminologa che affronta serial killer e misteri complessi, ideata da Giancarlo Berardi.
-
Adam Wild, l’avventuriero che ripercorre le orme di Livingstone nell’Africa coloniale, creato da Gianfranco Manfredi.
La scelta di Alter Comics è interessante, perché va in controtendenza rispetto alle precedenti esperienze di pubblicazione Bonelli in Francia. Ricordiamo tutti le collane “2 Heures 1/2” di Glénat, con i loro volumi a colori di grande formato, o le riviste “Rodéo” e “Ombrax” della Lug.
Anche Fordis, l’editore che pubblica Tex, ha optato per il classico cartonato francese.
Questa volta, si punta su un formato più essenziale e su un approccio che strizza l’occhio al fumetto popolare italiano. Riuscirà Alter Comics a conquistare i lettori d’oltralpe con questa nuova formula?